Milano non è solo la città della moda e per questo non è un caso che grandi case automobilistiche scelgono Milano per presentare i loro prezzi pregiati. E’ questo il giro di Citroen che, in attesa di presentare la Citroën en 2017 ha deciso di portare al “The Art of Living” la Citroën Cactus.
Erano tante le attese per la Cactus dove, per stessa ammissione di Citroën, tanto è stato messo sul campo dallo stile all’innovazione, passando per il design che ha portato, tra i vari premi, quello del World design car of the year 2014.
Grande la gamma degli optionals presenti nell’allestimento Citroën (accedere al sito web per vedere alcuni esempi) sia per quanto riguarda gli interni, che risultano essere sulla Cactus molto spaziosi, con sedili anteriori disponibili in diverse colorazioni, ma anche per quanto riguarda gli esterni con la possibilità di scegliere tra tante vernici metallizzate, micalizzate e pastello.
Grande attenzione anche alla sicurezza con la presenza di airbag inseriti tuttavia nella parte superiore della macchina, in particolare nel tetto, con l’obiettivo di dare più spazio ai passeggeri all’interno dell’auto.
Feedback positivi, oltre che dal pubblico, anche da parte del direttore di Citroën Italia Angelo Simone, che proprio in occasione della presentazione dalla Cactus al salone di Milano, ha dichiarato che sarà un rinnovamento globale quello che colpirà nei prossimi mesi la casa automobilistica Francese. Veicoli che saranno sempre più spinti verso il design moderno e creativo.
Ecco che tante novità ci saranno in tal senso anche nelle prossime uscite della C3 (in uscita nel 2016), della C3 Picasso (parte iniziale dell’anno 2017) oltre ai già annunciati nuovi Suv.
In alcuni veicoli verrà anche proposto un “tetto flottante” e una tecnologia estrema, molto concentrata sul modello touchscreen, e molto all’avanguardia per soddisfare sempre di più i bisogni del pubblico.
Anche se ogni modello subirà tanti cambiamenti verso un’unica direzione di modernità in realtà ogni auto e modello avrà una sua riconoscibilità e dei punti particolari che distingueranno ogni auto.
Ritornando ai numeri legati alla Cactus anche le vendite sembrano andare bene con più di 60.000 auto in Europa vendute in meno di 6 mesi, di cui circa 7.000 solo in Italia. In casa Citroën i risultati stanno soddisfacendo le attese e al pubblico la Cactus sembra proprio piacere.