Come scegliere il punto del giardino in cui installare un gazebo

Come scegliere il punto del giardino in cui installare un gazebo

I gazebo sono diventati un vero e proprio status symbol per chi ha un giardino. Visto in un certo senso anche come un riflesso del proprio gusto personale, offrono multifunzionalità, decoro e idea di relax e piacere. Se stai pensando di installare un nuovo gazebo nel tuo spazio all’aperto, cortile o giardino che sia, ci sono considerazioni importanti da approfondire prima di passare all’acquisto,  come l’individuazione del punto preciso del giardino in cui mettere la struttura. Ti dissipiamo noi qualche dubbio o qualche perplessità in questa breve guida.

Quanto conta la posizione

La prima grande domanda che devi porti prima di installare un gazebo, quello dei tuoi sogni, è quanto conta la posizione in cui andrai a collocarlo. Se vuoi che esso sia l’angolo di paradiso per il tuo tempo libero, devi scegliere una posizione con una vista che ti rilassi e ti aiuti a ritrovare serenità. Se invece ti serve un angolo di isolamento completo dal resto del mondo, allora devi prediligere un punto appartato, discreto o nascosto del tuo giardino.

E ancora, qualora il gazebo  occorra per feste e grigliate con amici e parenti, lascia che esso vada ad occupare lo spazio centrale del tuo giardino. In questo caso sarà esso il vero e proprio protagonista del tuo spazio aperto. Ad ogni modo tieni sempre a mente che se non scegli la posizione ideale per il suo scopo, il gazebo potrebbe perdere la sua rilevanza.

Quanto spazio deve occupare un gazebo?

Per quanto concerne la questione dimensioni, verrebbe da dire che un gazebo dovrebbe occupare abbastanza spazio, tuttavia questo potrebbe poi compromettere l’utilizzo del giardino. Per cui cerca sempre di scegliere la grandezza non solo in base alla dimensione del tuo spazio all’aperto ma anche in base all’uso che vuoi farne. Per i gazebo destinati alle feste, alle cene, e alle réunion con amici e parenti ci vuole una struttura bella grande posta al centro del giardino. Per un gazebo dedicato al nucleo familiare o poco più va bene una struttura angolare o anche centrale ma di medie dimensioni, che non occupa tutto lo spazio. Se invece il gazebo sarà portatore di intimità per te e il tuo tempo libero, scegli un modello piccolo magari nascosto dietro alberi e aiuole, così che diventi proprio un’alternativa alla tua camera da letto. Per la meditazione, la riflessione, lo yoga, gli allenamenti e tutti gli altri passatempi quando non hai da fare, può andare bene qualcosa di discreto che non vada nell’occhio.