MUDEC
Museo delle Culture
Kandinskij, il cavaliere errante.
In viaggio verso l’astrazione
a cura di Silvia Burini e Ada Masoero
Il Mudec rende omaggio a Vasilij Kandinskij con una mostra inedita.
Moscovita di nascita, si mescolano in lui geni russi e tedeschi dei genitori e quelli degli avi, provenienti dalla Siberia Orientale. Nato in una famiglia colta, segue studi classici e sin da bambino prende lezioni di piano, violoncello e disegno. All’università frequenta giurisprudenza, ma s’interessa con passione all’etnografia, in cerca delle radici profonde della propria cultura. Nel 1889 vive un’esperienza decisiva: passa più di un mese nel governatorato di Vologda, nel Nord della Russia, studiando le credenze e il diritto penale dei Komi-Zirjani. Raccoglie e pubblica canzoni popolari, esegue disegni, appunta un Diario di viaggio.
La mostra accosta sue opere provenienti dai più importanti musei russi, alcune mai viste prima in Italia, a esempi della cultura popolare cui si ispirò. Abbraccia il lungo periodo della formazione dell’immaginario visivo dell’artista, fino al 1921, quando si trasferì in Germania per non tornare mai più in Russia.
L’obiettivo è consentire allo spettatore, anche con l’ausilio di specifici strumenti multimediali, di comprendere l’origine e lo sviluppo del suo codice simbolico, in un viaggio affascinante tra le sue fonti visive. Il visitatore potrà “entrare” nei suoi dipinti astratti e percorrerli. Proprio come voleva lui, che scrisse «per anni ho cercato di ottenere che gli spettatori passeggiassero nei miei quadri: volevo costringerli a dimenticarsi, a sparire addirittura lì dentro».
Dove: Mudec Museo delle Culture, Via Tortona 56 Milano
Quando: dal 15 marzo al 9 luglio 2017
Orari:
Lunedì 14:30 – 19:30
Martedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica 09:30 – 19:30
Giovedì e Sabato 09:30 – 22:30
Biglietti: € 12,00 Intero; € 10,00 Ridotto; € 8,00 Ridotto speciale.
Comments 0