Indice dei contenuti
Quando si parla delle Marche, si inquadra una terra meravigliosa, una Regione dove, tra località di mare e bellezze dell’entroterra, c’è solo l’imbarazzo della scelta quando si tratta di scegliere una vacanza.
Tra le tante alternative a cui si può fare riferimento, rientrano senza dubbio i soggiorni a Pesaro. Questa città, affacciata sul mare, è ricca di soluzioni speciali per chi vuole trascorrere qualche giorno all’insegna del relax.
Dove soggiornare
A questo punto, è naturale chiedersi dove soggiornare durante i giorni di vacanza a Pesaro. C’è davvero l’imbarazzo della scelta in questa città, che si trova in una delle zone in Italia più famose, in Italia e non solo, per lo spirito di accoglienza.
Alla luce di ciò, passare qualche giorno in albergo è indubbiamente la soluzione giusta per godersi le bellezze di Pesaro con la certezza di essere coccolati dalla professionalità di imprenditori noti per la loro straordinaria professionalità e per la capacità di far sentire ogni ospite come se fosse a casa.
Come scegliere la struttura migliore possibile? I consigli in merito sono molto chiari: l’otpimum prevede il fatto di orientarsi verso un hotel a Pesaro sul lungomare. La zona in questione ha il vantaggio di essere vicinissima alla spiaggia e anche al centro storico, nonché in prossimità di una passeggiata, di cui parleremo meglio dopo, perfetta per trascorrere il tempo la sera con i bambini o camminando mano nella mano con il partner.
Cosa fare durante la vacanza a Pesaro
Il bello di città come Pesaro risiede nella possibilità, durante le vacanze, di riempire le giornate con diversi eventi e grazie alla scoperta delle principali attrazioni locali. Per quanto riguarda l’estate in corso, tra gli appuntamenti degni di nota troviamo la rassegna Miralteatro d’Estate. Presso il Parco Miralfiori, è possibile assistere, fino al 19 agosto, a concerti di diversi generi musicali, dal jazz alla lirica, e a momenti dedicati alla recitazione con il focus sulle parole di autori dal talento immortale.
Chi passa la vacanza a Pesaro con i bimbi, può approfittarne per… una bella pedalata! Da diversi anni a questa parte, le amministrazioni di numerose città d’Italia si sono impegnate per rendere il proprio territorio maggiormente bike friendly. Il risultato di questo impegno nel territorio di Pesaro si chiama Bicipolitana. Questo percorso ciclabile, che come è chiaro dal nome è stato paragonato a una vera e propria metropolitana, è caratterizzato dalla presenza di diverse linee, ciascuna contrassegnata da un numero e da un colore.
Come molti sanno, Pesaro è una delle città italiane maggiormente legate alla musica. Luogo che ha dato i natali al grande compositore Gioacchino Rossini, è noto per la presenza del Conservatorio che dal musicista ha preso il nome, ma anche per la possibilità di visitare la sua casa natale. Presso quest’ultima, è possibile trovare una bellissima sezione multimediale, soluzione fantastica per avvicinare i più giovani alla magia della musica classica.
Chi sceglie di trascorrere una vacanza in hotel a Pesaro ha modo, durante il soggiorno, di scoprire anche gli stupendi dintorni della città. Anche per quanto riguarda questo aspetto, si può parlare di eventi da non perdere. Qualche esempio? La terza edizione di “Star Roveresche Cantano”, evento che va in scena a Orciano di Pesaro, uno dei borghi più affascinanti dell’entroterra marchigiano, e occasione per gustare, sulla piazza del paese, alcune delle più gustose specialità nostrane con la colonna sonora delle note del karaoke.
Tra un evento e l’altro, non è il caso di farsi mancare una passeggiata lungo Viale Trieste, zona che, in estate, è animata da tantissimi locali, alcuni dei quali con i tavoli direttamente sulla spiaggia.