Verde speranza

Verde speranza

Verde speranza

Tutti sognano di vivere parte della loro vita all'interno del continente americano, ma se questo dovesse risultare più affascinante di quanto previsto durante l'arrivo, allora sarebbe adeguato trasferirsi a tempo indeterminato e vivere le mega strutture e gli enormi grattacieli di questo colosso mondiale. Trasferirsi potrebbe risultare ostico a causa dei lunghissimi iter burocratici, ma non è di fatto impossibile. Tre infatti sono le metodologie in vigore che consentono l'ottenimento della carta verde per gli USA: Sposare un cittadino statunitense (o avere la garanzia da parte di un parente stretto), farsi sponsorizzare dal datore di lavoro che richiede una nuova assunzione, oppure attraverso la famosa e discussa  green card lottery. Il U.S. Citizenship and Immigration Services, ovvero uno dei dipartimenti del ministero per la sicurezza nazionale, è l'ente certificatore che si occupa di rilasciare le carte verdi ai futuri, non ancora autorizzati a vivere i comfort della nazione.

Perché si chiama carta verde?

Questa tesserina di plastica, che può comodamente essere inserita all'interno del proprio portafoglio, causa le analoghe dimensioni di una carta di credito, possiede una banda magnetica identificativa. Il design che possiede è parecchio elaborato, perché caratterizzato da ologrammi e addirittura delle impronte digitali impresse con il laser: questo porta ad un dominio del colore verde. Questa predominanza è in vigore dal 2010, data in cui è stata introdotta la versione ancora oggi utilizzata ma, in passato, dal 1950 fino al 2010, questo lasciapassare è stato prodotto in decine di versioni differenti. Ciò non è stato casuale, infatti fu necessario per rendere complessa la contraffazione e difficile l'immigrazione clandestina. Prima dell'uso della plastica, la carta era di carta e le colorazioni varie: rosa, giallo e addirittura con tonalità dal rosso al blu. Il verde fu una novità!

Metodi alternativi

Se si dovessero avere dubbi su quale sia la procedura per diventare cittadini USA, basta rivolgersi ad avvocati e studi competenti, come lo studio legale Carlo castaldi. L'avvocato a cui vi rivolgerete, vi parlerà anche di alcuni metodi non convenzionali per ottenere la carta verde. Il sito dello U.S.Citizenship and Immigration Services  ha pubblicato un elenco in cui descrive le differenti modalità per ottenere un soggiorno permanente in America: Si può effettuare una richiesta d'asilo o appartenere al corpo delle forze armate. Nel primo caso bisogna dimostrare che, nel paese di provenienza, si siano vissute delle persecuzioni di razza, di culto o ideologiche. Nel secondo caso invece, lo stato consente, a chi si arruola nelle forze armate durante una guerra, il diritto al riconoscimento della cittadinanza in America. Incredibile quante modalità ci sono per cambiare nazione e scenario di vita, ora tocca a te fare la prima mossa.