Copy per Ecommerce la strategia giusta per crearli

Copy per Ecommerce la strategia giusta per crearli

Il mondo del web è sempre in continua evoluzione e ogni suo aspetto deve necessariamente stare al passo con i tempi.

Questo aspetto è molto importante da tenere in considerazione soprattutto se il sito web è il fulcro della propria attività commerciale.

Un buon uso dei mezzi digitali è il primo passo verso un numero sempre più crescente di vendite.

A questo proposito analizziamo più nello specifico un elemento fondamentale del sito commerciale: la scheda prodotto.

Le schede dei prodotti non devono in alcun modo essere sottovalutate. Se non si è in grado di realizzarle in maniera corretta, oppure se si vuole rinnovare nella speranza di incrementare le vendite, si può fare affidamento a un servizio di copy e-commerce.

 

Come creare le Schede Prodotto

Non tutti i prodotti sono uguali, così come non tutti i clienti sono uguali. Per queste ragioni scrivere la descrizione corretta di un prodotto non è semplice.

Prima di tutto bisogna conoscere il prodotto o il servizio che si vuole venderlo. Bisogna studiarlo, conoscerlo alla perfezione e sapere tutti i suoi aspetti positivi e negativi.

Dopodiché bisogna individuare il suo target di riferimento, cioè a chi è destinato quel determinato prodotto. Una volta scelta la clientela potenziale si inizia a studiarla. I risultati di questa analisi portano a conoscere il target, a sapere di cosa ha bisogno, quando ne ha bisogno e soprattutto in che modo vuole riceverlo.

Solo ora è possibile realizzare la scheda del prodotto, che non è altro che il frutto della conoscenza del target e del prodotto stesso.

La scheda prodotto non deve essere solamente fine a sé stessa, ma si tratta invece di uno strumento con un grande potenziale per poter aumentare le vendite del sito.

In che modo?

Chi si occupa di redigere le schede del prodotto, deve prima di tutto realizzare testi originali e poi deve farlo in ottica SEO, ossia seguire determinate regole in modo tale che il sito compaia tra i primi risultati del motore di ricerca quando un utente scrive nell’apposita barra di ricerca una parola chiave.

In questo caso la parola chiave è il prodotto in vendita del nostro sito. Se l’utente trova come primo risultato il nostro prodotto, sarà più propenso ad acquistare questo piuttosto che un altro.

Il copywriter dell’e-commerce deve occuparsi anche della pagina iniziale del sito web, perché deve dare una breve introduzione generale sull’argomento del sito web e dei prodotti in vendita e indirizzarlo verso la pagina di acquisto.

Questi sono tutti i passaggi fondamentali da seguire per scrivere delle schede prodotto efficienti che portino maggior traffico sul sito e un aumento delle vendite. È comprensibile il fatto che si tratta di un processo lungo e complesso e che non tutte le persone sono in grado di portare a termine in maniera efficiente.

Melascrivi si affida a copywriter madrelingua ed esperti. Queste persone sono periodicamente aggiornate e sono state formate appositamente per realizzare le schede prodotto per i siti web.

Gli autori che scrivono per Melascrivi sono tanti, ma ogni volta la piattaforma cerca di selezionare i più abili per ogni categoria di testo inserendola in redazioni differenti.

 

Tipologie di Schede Prodotto

Ci sono più tipi di schede di prodotto e-commerce tra cui decidere sulla piattaforma. Melascrivi propone diversi template per le schede e il cliente sceglie quella che preferisce a seconda delle sue esigenze e di quelle del cliente. Ogni template è completamente personalizzabile.

Le tipologie di schede sono quattro.

Descrizione dei prodotti: per questa tipologia di template si può scegliere tra due tipi di descrizione, una più corta e una più lunga. Come comprensibile dal nome, queste parti testuali sono destinate nella sezione della descrizione del prodotto all’interno della sua scheda.

Schede editoriali: si tratta di un template realizzato apposta per tutti quei prodotti con molte particolarità tecniche da elencare e spiegare.

Scheda completa: questa strutta viene preferita da coloro che devono partire da zero con la scrittura delle schede dei prodotti, sia perché si tratta di un nuovo sito, sia perché si vuole rivoluzionare l’intera pagina al fine di riscontrare eventualmente nuove vendite.

Schede Amazon: questa tipologia si differenzia rispetto alle precedenti. Amazon prevede un numero di parole e di caratteri diversi e con Melascrivi è possibile sfruttare uno spazio ristretto per scrivere un contenuto ottimizzato e interessante. Inoltre è possibile anche inserire una call to action, ossia una frase accattivante e un tasto che indirizza direttamente al prodotto su Amazon, in modo tale che l’utente sia invogliato e facilitato all’acquisto.

Come dicevamo, tutte le schede prodotto rispondono alle esigenze della SEO. Una delle regole da seguire è quella dell’originalità dei testi in ogni loro parte. Un contenuto copiato viene penalizzato dal motore di ricerca e Melascrivi si accerta più volte affinché ogni testo sia totalmente nuovo e mai scritto.

Oltre alle regole, la SEO fornisce anche dei consigli che aiutano l’ottimizzazione. Tra questi troviamo la possibilità di inserire delle immagini all’interno delle schede prodotto.

Le immagini in questo caso rappresentano un punto di forza nelle schede del prodotto: oltre alle informazioni scritte, l’utente può vedere nel dettaglio l’oggetto che vorrebbe acquistare.

In conclusione, la piattaforma Melascrivi risulta essere uno strumento efficiente e professionale per tutte quelle attività online che hanno bisogno di un aiuto per incrementare le proprie vendite e migliorare la propria attività.