Negozi a Milano: l’importanza della saracinesca per la propria attività commerciale

Negozi a Milano: l’importanza della saracinesca per la propria attività commerciale

Nel caso di un'attività commerciale come un negozio, la saracinesca ha un valore fondamentale: non ha solo il ruolo di protezione ma anche di decorazione e di sponsorizzare quella specifica realtà. In commercio esistono talmente tante tipologie di infissi e serramenti che il cliente può trovarsi in difficoltà in una scelta dispersiva, per questo abbiamo raccolto in questo articolo tutti i tipi di serrande migliori per negozi, scelti in base alla loro funzionalità e alle loro caratteristiche peculiari.
In primis dobbiamo citare le versioni automatizzate che sono di sicuro più agevoli e vantaggiose, sia per comfort che per sicurezza e protezione.

 

Serrande cieche e serrande che permettono la visibilità della vetrina

Se pensiamo ai negozi delle grandi metropoli ci vengono in mente lunghe distese di vetrine dorate e illuminate a giorno, anche di notte: in alcuni casi, però, la serranda è d'obbligo ed è necessario saper scegliere il modello migliore per ogni tipo di attività commerciale.

La serranda di sicurezza cieca è quella realizzata in metallo all over, senza pieni e vuoti, ed è quella che garantisce la migliore protezione nonostante non preveda la visione all'interno del negozio. In questi casi è opportuno aggiungere delle insegne che diversifichino l'attività commerciale dalle altre, ad esempio nel caso di un gioielliere o di un salone di bellezza.
Esistono poi delle altre tipologie di saracinesche, come quella tubolare a maglia aperta, quella in ferro tondo e quella microforata che coniugano in modo ottimale i pieni e i vuoti, permettendo la visione della vetrina del negozio. Sono realizzate con maglie di differenti tipi e alveoli di differenti forme (ovali, pentagonali, esagonali, più ortogonali o più cury e smussate), in acciaio, metallo e zinco di qualità.
Infine, in commercio si può trovare anche la versione di saracinesca cieca "elegance", con un design differente dalla tradizionale e più adeguata a contesti signorili: la serranda cieca con dresscode formale, potremmo dire.
Questa tipologia è più ricercata, dotata di snodo verso l'interno e maniglia integrata, finish matt e vernice in resina.

 

La sicurezza: quali saracinesche scegliere per il proprio negozio?

Quasi tutte le serrande di nuova generazione sono automatiche, il che aumenta la sicurezza e la protezione in caso di scasso ed effrazione: sono tanti gli optional che si possono aggiungere per ottimizzare le performance anti – vandalo.
Ad esempio, tutti i sistemi di motorizzazione sono dotati di dispositivi "motoriduttori" con "elettrofreno in presenza": in poche parole, non permettono l'apertura della serranda quando il motore è spento.
A Milano esiste una realtà specializzata in saracinesche automatizzate e nella riparazione, sostituzione e manutenzione di serrande motorizzate. È sufficiente visitare il sito Riparazioneserrandemilano.it per chiedere un preventivo e un servizio di pronto intervento 24 ore non stop.

Tra gli altri optional per una saracinesca elettrica "a prova di Lupin", esistono le chiavi elettroniche 64bit e anti – vandalismo, i radiocomandi in presenza e delle particolari morse anti – scasso che bloccano i rulli negli ingranaggi laterali ad U.

 

L'importanza di un servizio di pronto intervento a Milano

La capitale meneghina è la metropoli settentrionale frenetica e sempre in movimento che non dorme mai: le vie brulicano di vita day & night e sono un centro nevralgico di passaggio internazionale. Proprio per questo è necessario munirsi di sistemi di serramenti ad alte performance che garantiscano la massima sicurezza, con il goal di limitare al massimo i rischi di vandalismo, violenza, rapine e criminalità in generale.

Un servizio di pronto intervento e riparazione disponibile 24h è la soluzione più intelligente ed efficace sia per l'imprenditore che per la sicurezza del cliente e del cittadino che abita nei dintorni.
Una serranda tradizionale, manuale e un po' sgangherata (quella dei paesi provinciali e delle piccole botteghe per capirci), non è sufficiente ma deve essere dotata di un impianto automatico certificato e ad alte prestazioni.

 

Il negozio assume tutta un'altra allure

La saracinesca ha una forte connotazione estetica, è la vetrina, il biglietto da visita che presenta e distingue il negozio rispetto agli altri. Proprio per questo è indispensabile fare una scelta accurata anche dal punto di vista visual, del design e dei materiali.