Formentera, la più piccola isola dell’arcipelago delle Baleari, è una meta sempre più gettonata dal jet set milanese e non. Celebre per le sue spiagge di sabbia finissima ed il mare cristallino è facilmente raggiungibile dall’Italia. Come arrivarci? Vi basterà prenotare un volo aereo per Ibiza dalla durata di 2 ore e poi recarvi al porto. Da lì prenderete un traghetto che, in soli 30 minuti, vi porterà nella piccola e selvaggia isola. Una volta approdati, cercare un noleggio auto a Formentera, soprattutto se siete una famiglia, si rivelerà la scelta migliore. Al porto sarà pieno di agenzie che affittano auto e motorini, vedrete che sbrigherete subito le pratiche e sarete pronti per andare alla scoperta della “isla bonita”. Tra le primissime cose da vedere a Formentera sicuramente ci sono le spiagge. La più famosa è Platja di Ses Illetes, situata su quella lingua di sabbia che prende il nome di penisola di Es Trucadors. Inserita all’interno del Parque Naturale di Ses Salines è dunque una zona protetta dal punto di vista ambientale. Per entrarci, se vi recherete in auto o in motorino (i quad non sono ammessi) è necessario pagare un piccolo pedaggio ma, se la raggiungerete a piedi (magari con il bus che vi lascia vicino l’entrata) l’accesso sarà gratuito. Posizionata all’interno della classifica delle spiagge più belle d’Europa, Ses Illetes è anche conosciuta come la “spiaggia rosa”. Questo nome lo deve ai residui di polvere corallina che spesso si arenano sul bagno asciuga. I piccoli pigmenti di colore rosa regalano un effetto decisamente spettacolare… in un contesto già altamente suggestivo! Esattamente dal lato opposto di Ses Illetes c’è la spiaggia di Levante. Meno celebre e quindi meno affollata è un luogo selvaggio che vi rapirà letteralmente il cuore. Vi consigliamo di visitarla al mattino presto: sarete solo voi di fronte ad uno scenario caraibico. 

