Indice dei contenuti
La vela rappresenta senza dubbio una delle passioni più amate al mondo. Si tratta infatti di un hobby che non ha limiti di età né di sesso e che può essere fatto da qualsiasi persona. Essa però necessita della patente nautica per garantire la giusta sicurezza a chi la pratica. Oggigiorno, oltre ai corsi dal vivo, è possibile partecipare a quelli online per ottenere la patente nautica.
Patente nautica: perché prenderla
La patente nautica è un certificato estremamente utile non solo per chi vuole guidare un’imbarcazione ma anche per chi è appassionato di vela. Essa infatti permette di vivere avventure indimenticabili in totale sicurezza da soli o in compagnia. Tale documento nominativo inoltre consente di navigare per mare entro le dodici miglia dalla costa ma a seconda della tipologia è possibile anche andare oltre. Ci sono infatti diversi tipi di patente nautica che variano a seconda dell’esperienza e della certificazione ottenuta. Al giorno d’oggi sono tante le scuole che permettono di ottenere questo documento offrendo la possibilità di seguire dei corsi dal vivo. In un momento di reclusione forzata in casa però è possibile anche impiegare il tempo in modo utile seguendo dei corsi di patente nautica online. Questi ultimi permettono quindi di prepararsi al meglio e avere le giuste conoscenze per poter guidare un’imbarcazione e vivere un’estate da sogno in barca a vela. Con i corsi online si potranno acquisire tutte le abilità necessarie restando comodamente a casa propria.
Patente nautica online: come acquisirla
Una delle scuole nautiche autorizzate più valide presenti in Italia è senza dubbio Vivere la Vela. Si tratta di una scuola che offre tantissimi corsi, sia per principianti che per esperti, che consentono di ottenere la patente nautica in poco tempo. La scuola inoltre mette a disposizione anche dei corsi patente nautica online che si sviluppano in modo molto semplice e veloce. Pertanto non è necessario seguire i corsi dal vivo per poter ottenere il certificato e guidare un’imbarcazione in mare. I corsi inoltre sono seguiti da istruttori e velisti esperti che mettono a disposizione degli studenti tutte le competenze e le abilità che hanno acquisito nel corso del tempo. Naturalmente i corsi variano anche a seconda delle conoscenze dello studente: se quest’ultimo è alle prime armi e non ha mai avuto a che fare con la vela potrà partire da zero e seguire un corso di base.
Che cosa serve per ottenere la patente nautica online
I corsi online messi a disposizione da Vivere la Vela per ottenere la patente nautica sono molto semplici da seguire e non hanno bisogno di molti accorgimenti. Per prima cosa è necessario avere un computer con una webcam e con un buon audio e una connessione a internet (preferibilmente veloce così da non creare disagi). Dopodiché basta utilizzare un semplice browser come Explorer, Chrome o Safari per potersi collegare a internet. Per quanto riguarda il materiale didattico sarà premura della scuola provvedere a fornire tutto ciò che serve: libro, compasso, squadretta e esercitatore di carteggio verranno date direttamente allo studente secondo le modalità previste dalla scuola. Altro materiale didattico utile per l’acquisizione delle competenze necessarie potrà essere reperito sul sito internet della scuola nautica. Un corso di base prevede generalmente otto lezioni che dureranno circa due ore ognuna, un’uscita in barca, delle lezioni personalizzate con i tutor e un’uscita prima dell’esame.
Corsi online per ottenere la patente nautica: quali sono i costi
Naturalmente i corsi per la patente nautica online hanno un costo che può variare a seconda della tipologia scelta. La scuola nautica Vivere la Vela offre diversi pacchetti tra cui poter scegliere. Il pacchetto di presentazione costa 250 euro e comprende una serata prima dell’esame, un’uscita in barca e una guida del candidato sia per la presentazione presso la motorizzazione sia per il ritiro della patente. Oltre a questo pacchetto è poi presente un corso di base del costo di 380 euro più 30 euro per la tessera VLV che comprende le lezioni online e il materiale didattico che verrà fornito agli studenti. Bisogna però ricordare che tali pacchetti non prevedono l’affitto della barca il giorno in cui dovrà essere svolto l’esame (che solitamente costa 65 euro), le tasse governative e il certificato medico con la marca da bollo.