Feng Shui – The Way of Change

Feng Shui – The Way of Change

Primo grande evento internazionale dedicato al Feng Shui autentico, una Via per ristabilire l’equilibrio armonico tra Uomo e Ambiente

Feng Shui – The Way of Change

Milano, sabato 1 ottobre 2016

Con la presenza straordinaria di Grand Master Chan Kun Wah,esponente del Feng Shui delle Corti Imperiali Cinesi

Sarà Milano ad ospitare, sabato 1 ottobre 2016 dalle ore 10 alle ore 19presso il prestigioso UniCredit Pavilion, The Way of Change, il primo grande evento internazionale dedicato al Feng Shui autentico, una Via per ristabilire l’equilibrio armonico tra Uomo e Ambiente. Un’entusiasmante giornata in cui conferenze, consulenze, dimostrazioni esperienziali e divulgative mostreranno al grande pubblico come migliorare la qualità dello spazio abitativo e professionale.

Oltre ad un parterre di consulenti Chue Style Feng Shui di fama internazionale, The Way of Change vanta la presenza straordinaria di Grand Master Chan Kun Wah, esponente del Feng Shui delle Corti Imperiali Cinesi.

Cos’è il Feng Shui

Il Feng Shui (letteralmente Vento e Acqua) si basa principalmente sullo studio della natura e dei suoi fenomeni, la cui comprensione è fondamentale per interazioni tra l’uomo, l’ambiente ed il suo destino.

Il concetto ispiratore del Feng Shui è che l’ uomo sceglie l’habitat in cui vivere o lavorare che maggiormente lo rappresenta in base al principio di risonanza .

Questa relazione è biunivoca, quindi se l’uomo crea lo spazio a propria immagine e somiglianza in quel dato momento storico, l’ambiente conseguentemente può influenzarlo ed aiutarlo a migliorare i vari aspetti della sua esistenza .

Un buon intervento Feng Shui aiuta a togliere i blocchi fisici che ci possono essere nello spazio abitativo o di lavoro, come ad esempio la stagnazione creata dai tanti anni trascorsi in un luogo, oppure forme interne o esterne che influenzano la vita di chi ci abita o lavora.

Dato che lo spazio ha una stretta interazione con la persona, per poter cambiare, migliorare o potenziare i propri talenti e qualità si rende necessario trasformare il proprio habitat in modo che accompagni o diventi il promotore delle proprie trasformazioni. Ogni settore della casa o ufficio è in simbiosi con ogni aspetto della vita di chi ci abita. Il Feng Shui sa decodificare queste informazioni e consiglia come intervenire per permettere una trasformazione personale. Senza “blocchi” provocati dall’ambiente, la persona può continuare il suo percorso con le proprie potenzialità migliorando la salute, il lavoro e ogni aspetto della sua vita.

Le origini del Feng Shui risalgono a più di 5.000 anni fa, quando in Cina, che ha sempre vissuto principalmente di agricoltura, si osservava e studiava il paesaggio, le stagioni, il clima e molti altri fattori, che determinavano la vita, come il proprio lavoro agricolo.

L’uomo non ha mai potuto trasformare la natura, ma ha dovuto adattarsi ad essa, e dai tempi antichi si sono creati modi di analisi e studio per capire come la natura stessa influenzava la vita dell’uomo.

Il Feng Shui è una disciplina Taoista che nasce insieme alla medicina cinese, l’agopuntura e tante altre scienze olistiche, e da allora si serve di strumenti autentici e di tecniche ampiamente testate, comprovate e praticate dai più grandi Maestri di Feng Shui nei Palazzi Imperiali dell’antica Cina, che semplicemente si sono adattate ai mutevoli bisogni, desideri e avvenimenti dell’umanità, sia negli ambienti rurali sia in quelli urbani anche contemporanei.

L’evento: conferenze, consulenze e aree tematiche

The Way of Change è pensato per rispondere a curiosità, richieste e dubbi del pubblico, per questo si snoda attraverso un percorso, una “via” che esplora il Feng Shui in tutte le sue forme attraverso 3 aree tematiche: City Planning, Garden Design, Consulenza casa/ufficio.

Dedicato alla CASA con consulenze per spazi privati (appartamenti, costruzioni ex novo, ristrutturazioni, garden) e al BUSINESS (uffici, negozi, boutique), l’evento propone un ricchissimo calendario di conferenze.

Si inizia alle ore 10:30 con l’intervento di Celine Speranza dal titolo Perché il Feng Shui funziona; mentre alle 11:00 Master Jacqueline Mittitien presenta La lettura del tempo attraverso il Feng Shui: 2017 l’inizio di un nuovo periodo. La conferenza delle 11:30 tenuta da Master Kay Tom è dedicata a La vita di Bruce Springsteen letta attraverso il Feng Shui.

Alle 12:00 è previsto un dibattito e tavola rotonda con Grand Master Chan Kun Wahe ospiti di spicco del mondo del business e dell’architettura.

Il pomeriggio si apre alle ore 14:30 con l’intervento di Dominique Barrière e Paola Neglia City Planning. Milano: l’influenza dei grandi laghi. Alle 15.30 Laurent Palliard e Nikki Bishop presentano Come progettare e vendere una proprietà; alle ore 16 Silvia Begni e Michaela Lechner, per conto della Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui, parlano di Feng Shui e business; e alle ore 17:30 Feng Shui Kids:

lo spazio a misura di bambino. Appuntamento alle ore 18 con La progettazione del giardino con il Feng Shui: tra ambiente naturale e spazio antropico e infine la giornata di conferenze si conclude con Il modello taoista di riferimento del Feng Shui: i cicli stagionali,a cura di Anna Franca Ianello e Teri Garcia.

Oltre agli appuntamenti pubblici divulgativi, sono allestite diverse postazioni esclusive di consulenza per capire insieme a insegnanti ed esperti certificati, a disposizione gratuitamente del pubblico, come migliorare il proprio spazio di vita o di lavoro.

Postazioni di consulenza specifica e individuale (a tariffe speciali per il pubblico dell’evento) anche su BaZi,un sistema antico e accurato di astrologia cinese, secondo cui l’esperto può formulare raccomandazioni e consigli accurati per aiutare la persona a scegliere; Face/Body reading (lettura del viso e del corpo), attraverso cui è possibile una maggiore comprensione di aspetti legati alla salute, all’equilibrio nella vita, al carattere, alle attitudini e all’andamento dell’energia; I Ching, antico metodo di divinazione di prevedere il futuro per qualsiasi argomento, dal cambiamento di lavoro al tempo meteorologico di un giorno particolare.

Durante l’evento è possibile prenotare letture e consulenze più complete con i consulenti in date e modalità da concordare.

Vista la internazionalità dell’evento, si può ascoltare la propria lettura in inglese, spagnolo, russo, francese, tedesco, norvegese, indi, cinese oltre all’italiano.

Completano il percorso di scoperta del Feng Shui: uno Spazio Qi Gong, che ospita dimostrazioni di questa antica pratica che intende migliorare la salute generale e rafforzare il corpo, concentrandosi in particolare sul miglioramento del funzionamento di occhi, orecchie, naso e cervello, così come degli organi interni; un corner shop e un’area coffee.

L’ospite: Grand Master Chan Kun Wah

Grandissima attesa per l’appuntamento delle ore 12 con Grand Master Chan Kun Wah, uno dei primi cinque Imperial Master di Feng Shui nel mondo, che partecipa ad un dibattito e Tavola rotonda aperta al pubblico.

Master Chan Kun Wah è cresciuto vicino a Hong Kong. Ha incontrato il suo Maestro, Gran Master Chue Yen, e lo ho ha seguito attraverso le montagne della Cina per due anni, imparando solo yin e yang dall’osservazione dell’ambiente naturale. Con il tempo, poco più che ventenne, era riuscito a comprendere molte discipline differenti del Feng Shui, grazie alle esperienze personali e avventure avute con il suo Maestro.

Una volta trasferito, per volontà del suo Maestro, nel Regno Unito ha diligentemente praticato e migliorato il suo Feng Shui, e a cinquanta anni ha aperto la Imperial School of Feng Shui and Chinese Horoscopes a Edimburgo. La scuola ha formato insegnanti di Chue Style Feng Shui ed è culminata nell’offerta di esami per ‘Master’. Nel 2006, dopo che quattro dei suoi allievi diretti avevano superato l’esame da ‘Master’, Master Chan è stato promosso. Ora il suo nuovo il titolo è il Grand Master Chue Yan Chan Kun Wah.

Gran Master Chan Kun Wah sta condividendo la sua eredità con i suoi studenti attraverso la continua ricerca e l’insegnamento di strumenti sempre più specializzati, tecniche e teoria all’interno del Feng Shui e di altri argomenti correlati.

A chi è rivolto l’evento

The Way of Change è pensato per professionisti e grande pubblico e si rivolge a:

• coloro che intendono migliorare la qualità del proprio spazio abitativo e professionale, oppure iniziare un percorso di consapevolezza;

• chi è interessato a discipline olistiche che vivono la persona come l’unione di corpo, mente e spirito;

• professionisti del settore abitare: urbanisti, architetti, ingegneri, interior designer, professionisti del settore arredamento, garden designer, agenti immobiliari che grazie ai principi di qualità abitativa e benessere propri del Feng Shui possono offrire ai propri clienti il valore aggiunto di una progettazione armoniosa e personalizzata degli spazi.

Gli organizzatori, partner e patrocini

The Way of Change è organizzato da Chue Foundation, che, costituita nel 2001 dal Gran Master Chan Kun Wah, agisce sia come un’entità professionale che come centro di eccellenza per i suoi consulenti qualificati e registrati, insieme all’Associazione Italiana di Chue Style Feng Shui, un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa della ricerca e della diffusione del Feng Shui Tradizionale secondo lo stile Chue, antica scienza nata in Cina, finalizzata al benessere dell’uomo.

L’evento ha ottenuto il patrocinio di Expo in Città e Desing City, ed è possibile grazie alla partecipazione di importanti partner, quali Molo Design, Illy Caffe e Arbos.

Informazioni:

The Way of Change

Dove: Unicredit Pavillon– Piazza Gae Aulenti, 10 – Milano

Orario: dalle 10.00 alle 19.00

Ingresso: 10 euro (incluse conferenze in calendario a ingresso libero; primo incontro con i consulenti su aspetti inerenti il Feng Shui per le abitazioni ed i luoghi di lavoro;

dimostrazioni di Qi Gong; visite guidate in esterno con esperti di Feng Shui).

Consulenze individuali:

Consulenza di BAZI: 30€

Consulenza con l’antico metodo dell’I Ching con monete: 30€

Consulenza dell’I Ching con dadi: 10€

Lettura della mano e del viso: 10€

Private class su temi specifici con maggiore approfondimento: €30 (prenotazione

obbligatoria).

Per informazioni e prenotazioni:

www.thewayofchange.it – info@ thewayofchange.it

Comunicazione e ufficio stampa: Thunder Communication

Alfonsa Sabatino

alfonsa@thundercommuniction.it

tel. +39 347 0151911