Start: Novembre 20, 2015
12:00 am
End: Novembre 20, 2020
12:00 am

Event Venue

Via Genova Thaon di Revel, 7, 20159 Milano MI

GPS: 45.4915003, 9.1887293

Come si usa la canapa ai fornelli?

Il Salone Internazionale della Canapa promuove una profonda Immersione nei valori nutrizionali della Canapa.

Un percorso di 6 appuntamenti, dall’aperitivo al dolce, nei quali esperti Chef presenteranno modalità di preparazione di piatti originali con lezioni di una durata di ca. 3 ore e successiva degustazione finale delle ricette proposte.

Ricette preparate con l’utilizzo di vari componenti della canapa (semi interi e decorticati, farina, olio e fiore) nella cucina di tutti i giorni o per occasioni speciali.

Per accontentare i palati più esigenti si potranno scoprire le preparazioni più elaborate, dando sfogo alla più ampia creatività tra i fornelli,

gli antipasti, gli infusi, i dolci , il barbecue,  Pasta, zuppe, biscotti, dolci della tradizioni regionali e altre mille scoperte, sempre con una grande attenzione alle natura e alla sana alimentazione.

PRIMO APPUNTAMENTO: MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE

LA CANAPA A NATALE

PRESSO TEATRO7/LAB MILANO

CHEF ARTURO SCLAVI – Architetto appassionato di cucina. Realizza piatti che sono il connubio tra la conoscenza delle materie prima e la cultura di trasformazione proveniente da diversi territori, dal Nord al Sud.

L’impiego della farina di canapa e dei coloranti naturali, gli fanno esprimere piatti dalla forza estrema a livello di gusto.

Informazioni e iscrizioni sul nostro sito: www.salonecanapa.it

Info sui vari componenti:

i semi decorticati, piccoli granelli color paglia dalla consistenza morbida che possono evocare la nocciola tostata. Il seme decorticato stimola i processi fisiologici, rinforza il sistema ormonale, nervoso e immunitario.

La farina si può aggiungere con successo agli impasti di pasta fresca come nei panificati, che rende profumati e colorati. E’ provvidenzialmente senza glutine: per salute o per moda che sia, la proprietà gltuten-free al giorno d’oggi è solo che un vantaggio.

La canapa si può anche utilizzare come olio, dalle multiple proprietà benefiche, il cui colore verde chiaro e il cui sapore delicato si presta per un utilizzo a crudo, ma anche al mattino a digiuno come integratore alimentare, essendo efficace nel trattamento di psoriasi ed eczema atopico, dell’acne e della pelle grassa.

L’infiorescenza con semi e foglie viene raccolta a mano e fatta essiccare a bassa temperatura per essere poi impiegata per fare tisane dalle proprietà miorilassanti.

Cucinare con la canapa

Fees & Tickets
Free
0,00 €
Categories
Eventi
Eventi